Smartphone: quando ancora non esistevano...

Come stavamo quando ancora la generazione moderna degli smartphone non esisteva? Prima del 2007, prima che venisse presentato al mondo il primo iPhone? O meglio, la generazione nata prima del '90 probabilmente ha avuto modo di stare anche senza cellulare altro che smartphone!
Personalmente prima del 2008 ero estremamente abituato a Nokia, prima che uscisse quel famoso iPhone strano agli occhi di tutti, io acquistavo un Nokia n73 (che poi passai ad iPhone 3G).

Ma non siamo qui a soffermarci sull'evoluzione dei cellulari, ma ad individuare come stavamo prima, quando non li avevamo.
La generazione moderna, ormai non saprà mai come si stava circa 10/15 anni fa, senza andare troppo indietro, ma appena agli inizi del 2000, può bastare.
Quando avevo 15 anni (come molti - o alcuni - di voi nati prima del 1990) non c'era nessun cellulare per me, quando andavo a scuola, mia madre mi prestava il suo, giusto per qualche emergenza, tornato a casa il pomeriggio lo ridavo a lei è quindi non avevo un cellulare mio, personale con cui chiamare gli amici, ma tanto gli amici non lo avevano nemmeno. Se volevo uscire con qualcuno, prendevo il telefono fisso, e chiamavo a casa dell'amico, ci davamo un orario e ci trovavamo in quel punto, se qualcuno arrivava tardi dovevi aspettare, e non c'era nessuno a mandarti un WhatsApp e dirti "sto arrivando" era anche possibile stare li ad aspettare un ora senza sapere se sarebbe arrivato.
Tutto si svolgeva in modo molto più lento, ma ad essere sincero era molto più divertente.
Molti non avevamo nemmeno una connessione ad internet decente, non c'era musica da scaricare, non c'era Msn, non c'era Facebook, Twitter, YouTube, Skype, non c'era per tutti, anche perché la linea spesso era ancora a 56kb, e più stavi connesso più pagavi. Se tornavi a casa alle 15:00 da scuola, non sapevi che fare, non è come ora che usi uno iPhone un Galaxy oppure usi un iPad, oppure accendi il Mac, ti guardi uno di quei 1000 canali del digitale, chatti, giochi, insomma quello che vuoi, ma quando tornavo io a casa avevo solo una scelta: giocare alla PlaySation 1 oppure uscire, stavi 5 ore alle Play, oppure uscivi alle 15:00 e tornavi alle 20:30.
Praticamente quando non avevamo tutte queste comodità tecnologiche, stavamo sempre in giro, mentre ora stiamo sempre a casa.

La prima cosa che chiedevamo noi, era una Play, non era un Computer o un telefono, ma una semplice Play Station con un solo gioco, visto che costavano pure troppo, e stavi bene per sempre. Ma se oggi un ragazzo che non hai una Play (o Xbox) un telefono decente, un computer decente, un televisore decente, e non cambia telefono almeno ogni anno, si sente quasi fuori dal mondo. In più ognuno può avere tutta la musica che vuole, basta solo scriverlo su internet, la si può pagare, ma ci sono anche tanti metodi per non pagarla e tutti scaricano di tutto. Io mi ricordo che anni fa ci ammazzavamo per trovare qualcuno con un masterizzatore che ci masterizzasse quel Cd, che a sua volta uno di noi aveva comprato originale dopo aver girato tanti negozi, e lo cercavamo giusto per non duplicarlo su cassetta, questo perché nessuno aveva un computer, e chi lo aveva, lo aveva senza masterizzatore, dire una cosa del genere adesso sembra una presa in giro.

Ma ritornando ai telefoni, quando successivamente si cominciava ad avere il cellulare, del resto non potevi nemmeno mandare sms a tutti, perché si pagavano tutto l'anno, tranne per Natale e per l'Estate che facevano offerte di sms gratis, insomma prendevi sempre il telefono fisso e chiamavi.

Non voglio assolutamente affermare che si vive male con tutta questa tecnologia, ma ne stiamo quasi diventando schiavi, ma almeno ne siamo coscienti noi, mentre le prossime generazioni non lo sapranno, faranno parte già di un sistema che per loro è sempre stato così, compri tutto su internet e fai tutto col tuo smartphone, si esce sempre meno di casa, e non si va nemmeno più al cinema, sarà difficile anche far andare un bambino a giocare fuori, perché vorrà stare all'ipad o al televisore 3D. Che poi alla fine si ritorna sempre al punto precedente, magari noi che torniamo a casa e abbiamo una scelta vasta di tecnologia che non sappiamo nemeno cosa usare, prendiamo e non usiamo niente, anzi ci diciamo "quasi quasi mi compro qualcosa su internet" giusto per passare il tempo perché comunque non ci servirà a niente!

Detto questo, penso sia giusto usare le nuove tecnologie per vivere meglio, ma appunto per "vivere meglio" non per diventarne "schiavi" i nostri figli e le prossime generazioni dovranno sapere che questi sono dei lussi, che una volta non avevamo e non esistevano, una volta non tutti potevano comprare un computer, oggi tutti hanno un computer a testa e 2 telefoni a testa, ma oggi sembra normale, mentre una volta non lo era.
Quindi usate i vostri iPhone e i vostri Galaxy s3 ma usateli per uscire e per stare con gli amici, per organizzare il lavoro e per tenervi in contatto, non fatevi usare VOI da loro...

> Segui Imon su twitter o facebook! <

Posted in , . Bookmark the permalink. RSS feed for this post.

Leave a Reply

Popular Posts

Search

Swedish Greys - a WordPress theme from Nordic Themepark. Converted by LiteThemes.com.