Da iPhone a Galaxy Note, dagli Smartphone ai Phablet - Considerazioni personali.
Quando comprai il mio primo Smartphone, ovvero un iPhone 3G nel Dicembre 2008, molte persone mi dicevano che questo dispositivo era troppo grande, che un telefono touch era scomodo, e a cosa mi servisse avere internet e tutte le sue funzioni sempre dietro, anche se io per lavoro ovviamente non ne avevo bisogno.
Con il tempo, ognuno di loro cominciò ad interessarsi, ma non conoscendo bene il marchio (nuovo nel campo della telefonia) preferì comprare prodotti come Samsung e Nokia che fecero uscire prodotti simili, ma lontani anni luce dalle prestazioni e funzionalità di un iPhone.
Io da iPhone 3G dopo 2 anni passai ad iPhone 4, e successivamente ad iPhone 4s, intanto le persone si accorsero dell'iPhone solo con l'uscita del 4 (almeno nel nostro paese) così che la gente cominciò a comprarlo e ad oggi un buon 70% possiede un iPhone o l'ha posseduto.
Così, tutti tornarono al mio discorso di 2 anni prima, che volevo far capire agli amici e conoscenti, che avere un iPhone era necessario, perché il telefono non era più un semplice telefono ma un vero e proprio dispositivo che racchiudeva molteplici funzioni invidiabili ad un normalissimo Pc-Mac.
Oggi, chi ha avuto o ha un iPhone, difficilmente si distacca per comprare un dispositivo della concorrenza, come un Samsung Galaxy S3 o un Nokia Lumia 920, perchè rimane con la concezione del 2009 quando la concorrenza era praticamente nulla, non era agli standard di un iPhone, ma oggi, a volte sembra di vedere che l'iPhone non è agli standard della concorrenza, ovviamente in alcune determinate caratteristiche.
L'evoluzione dei cellulari è arrivata fino agli Smartphone, ed ora sta passando un nuovo traguardo che si chiama Phablet.
Ma che cos'è un Phablet? Un Phablet è sempre uno Smartphone, ma si avvicina molto ad un Tablet per via delle dimensioni eccessive, ma racchiude sempre le funzionalità di un telefono (chiamate e sms) a differenza di un Tablet.
Per distinguerli, potremmo definirli così: qualsiasi dispositivo superiore ai 5 pollici diventa un Phablet. E qui ci ricolleghiamo al discorso iniziale, oggi ci sembra eccessivo un cellulare grande dai 5 ai 6 pollici, molti preferiscono un telefono da 4 pollici e un Tablet da 10", ma a mio avviso come i primi Smartphone si sono fatti strada negli anni, sembrando a suo tempo enormi, oggi lo faranno i Phablet per svariati motivi che adesso metterò in luce.
Oggi avere internet dietro, per lavoro, per passione, per semplice svago o per comodità, sembra fondamentale. Per questo è importante anche avere una comodità nell'utilizzo, uno schermo grande comporta comodità per la vista, più spazio sullo schermo per utilizzare le applicazioni, comodità nel visualizzare le foto e girare video, oppure per esempio se si torna a casa dopo una giornata di lavoro o di qualsiasi tipo, ci si mette sul divano con l'iPad per esempio e si naviga, ma durante la navigazione continuano ad arrivare sms e quindi ogni volta bisogna poggiare l'iPad e prendere il telefono, o se arriva una chiamata o se ci si deve spostare in un altra stanza, si deve portare sia l'attuale iPad che il telefono, altrimenti se suona non lo sentiremo.
Ecco, un Phablet risolve i problemi ti fa stare sul divano con uno schermo comodo senza sforzare troppo gli occhi, e allo stesso tempo si può rispondere a telefonate o sms degli amici, si può andare a lavoro solo con un Phablet senza portare altri dispositivi, come per esempio il Galaxy Note 2 racchiude tutte queste funzionalità, abbinate anche ad un S Pen (pennino digitale) che amplia le funzioni in stile agenda sul dispositivo, e in più per esempio quando dobbiamo aggiornare il calendario o l'agenda, non dobbiamo nemmeno litigare con le funzioni del tipo: crea evento, inserisci data, ora, salva, poi si sbaglia a digitare, modifica, inserisci, controlla, salva. Questo problema è risolto, si prende l'S Pen e si scrive direttamente sul calendario in stile agenda scarabocchiando in qualsiasi punto dello schermo.
Detto questo, penso che la tecnologia degli Smartphone da 5 pollici sia la più innovativa che si sia, ed è come ai tempi di iPhone 3G/3Gs che creò un nuovo standard, oggi il Note/Note2 sta creando un nuovo standard. Oggi si può scegliere tra una molteplicità di dispositivi, tutti molti funzionali e pieni di innovazione, ovviamente il tutto si basa sui gusti personali, e sull'utilizzo, per questo dicevo che a volte iPhone oggi sembra sia ancora indietro, nel senso che, anche se iPhone 5 è un esplosione di tecnologia, trovo molto inutile allungare lo schermo in verticale, e lo dice un possessore di quasi tutti gli iPhone, di iPad, iPod, iMac e AppleTv, ma ad oggi ho venduto il mio 4s appunto per guardarmi intorno e probabilmente affrontare questi nuovi Phablet come il Note 2.
Il consiglio che posso dare è: seguite le recensioni in rete che ce ne sono a bizzeffe, ma non fatevi trasportare dai pareri personali, ognuno ci fa quel che vuole con il suo telefono e non esistono telefoni migliori, ognuno ha le sue particolarità, soltanto il successo di un particolare dispositivo poi crea uno standard su cui tutti si baseranno, una volta era l'iPhone e questo 2013 chi lo sa, sarà lo standard del Note? Lo scopriremo...
> Segui Imon su twitter o facebook! <