Dopo l'iPad Mini ecco l'iPad Big


Apple ha da poco presentato la sua gamma iPad, composta dall'iPad Retina di 4ª generazione e il nuovissimo (e a mio avviso bellissimo) iPad Mini. Tutti voi sanno che entrambi i modelli sono disponibili in 3 tagli di memoria: 16, 32 e 64 GB.
È proprio riguardo a questa caratteristica che Apple ha introdotto un' interessante novità, che interessa (per ora) solo il modello da 9,7", ovvero dal 5 febbraio sarà possibile acquistare l'iPad di 4ª generazione anche con un nuovo taglio di memoria: 128GB (ecco svelato il perché del "Big" inserito nel titolo).

Personalmente la trovo una buona mossa che potrebbe andare a interessare quegli utenti iPad che usano la tavoletta di Cupertino soprattutto per scopi professorali.
Il fatto di non avere una memoria espandibile sicuramente frena alcuni potenziali clienti a scartare il tablet come strumento di lavoro proprio perché hanno necessità di gestire una grossa mole di dati e hanno paura che non basti la memoria di cui il device è dotato.
Con questa nuova versione ad "alta capacità" invece si ha a disposizione uno storage paritetico a quello di un ultrabook e quindi assolutamente più indicato ad un uso lavorativo e professionale piuttosto che a quello "consumer", visto che per divertirsi con un tablet 64GB sono più che sufficienti.
I prezzi saranno 799€ per la versione solo WiFi e 929€ per la versione WiFi + Cellular, alti si, ma in linea con quelli che applicherà Microsoft sul Surface con Windows 8 Pro (appunto il tablet "da lavoro" di Microsoft).

La suggestione è che in futuro Apple possa abbracciare anche il mondo dei professionisti grafici andando a sviluppare app ottimizzate per iPad di Aperture e Final Cut per affiancare i prodotti top di gamma come Mac Pro, iMac, MacBook Pro Retina ecc. nel campo del videomontaggio e fotoritocco professionale.

Certo per riuscire a dare un supporto di questo tipo l'iPad dovrà crescere sia come processore che come GPU (processore grafico) e anche diminuire un po di peso.. Ma per ora è solo una mia suggestione.. Che magari, in un futuro non troppo lontano, chiameremo iPad 5.

Per Caffeina Time: IL FOLKLORISTA




Posted in , , . Bookmark the permalink. RSS feed for this post.

Leave a Reply

Popular Posts

Search

Swedish Greys - a WordPress theme from Nordic Themepark. Converted by LiteThemes.com.