Soundbar Philips HTL2183B 3.1 - Recensione



Dopo tanti tentennamenti ho finalmente acquistato questa Soundbar. Cosa ne penso?
Ce l'ho ancora da pochi giorni ma mi sono sbizzarrito abbastanza tra i settaggi per fare un resoconto. Per adesso è tutto collegato via cavo ottico in quanto i miei 3 cavi HDMI provati probabilmente non hanno la funzione ARC (riproverò in seguito con un cavo nuovo).

Il 3.1 lo trovo molto importante in quanto la barra può funzionare anche in 2.1 e la differenza si sente. Ci sono tre modalità Music, Movie e Voice (c'è anche una modalità notte)

- Music spegne il canale centrale e diventa un 2.1 di ottima fattura, dove lo uso soprattutto per ascoltare musica che si sente benissimo, e anche per ascoltare la tv in generale (se poi vedo film cambio in Movie per ampliare la sensazione di immersione audio);



- Movie è il classico settaggio che attiva il 3.1 con una notevole differenza dal 2.1 in quanto si sentono molti più rumori, bassi più ampi e voce più chiara, cosa che non succede con impostazione 2.1 (ovviamente con questa impostazione la musica si sente male in quanto viene smistata su 3 altoparlanti, meglio evitare);
- Voice schiarisce molto la voce nei dialoghi e appiattisce leggermente i rumori e i bassi di fondo. L'ho trovato utile soprattutto di notte quando non vuoi far partire delle esplosioni improvvise in quanto magari vai ad alzare il volume nei dialoghi e poi un'esplosione sveglia tutto il vicinato. 

La modalità notte invece, si sovrappone a tutte le altre attive e crea una sorta di limite nei volumi, in modo che non ci siano dei picchi improvvisi nelle scene d'azione più movimentate.


Impostando un 2.1 (cioè mettendo Music) si sente sempre molto bene l'audio però, per dirla in breve, sembra un volume del televisore solo con più watt, non dà l'effetto di dimensione delle casse.

Come da manuale sembra non supportare l'audio in HD (dts master e dolbytrue hd) ma sembra che nessuna soundbar a basso costo li supporti, ma se i film sono in questo formato si sentono ugualmente molto ma molto meglio dei classici dolby digital e dts srandard.

Del resto, molto soddisfatto di questo acquisto e penso che la cosa migliore sia appunto il 3.1, e anche l'ingresso HDMI ARC che, ad oggi, non tutti hanno.
Certo, l'effetto Surround che invade la stanza da cima a fondo non c'è nemmeno con audio in HD ma la differenza in qualità di percezione dei dettagli si sente eccome.

Posted in , , , . Bookmark the permalink. RSS feed for this post.

Leave a Reply

Popular Posts

Search

Swedish Greys - a WordPress theme from Nordic Themepark. Converted by LiteThemes.com.