La "vera" verità su WhatsApp, davvero si paga?

Su WhatsApp ormai in rete ne girarono di tutti i colori, chi dice che si paga un abbonamento annuale, chi dice che si pagano i messaggi, chi dice che non è vero tutto questo, e insomma non si capisce più niente, e prima di trarre conclusione errate, è giusto secondo me dire la "vera" verità.

Come prima cosa, se provenite dal mondo iPhone sapete che WhatsApp si paga se volete installarlo (tranne se lo trovate in offerta gratuita momentanea) detto questo già ci siamo tolti il primo pensiero, su iPhone oltre al primo pagamento non si dovrà pagare più, anche per chi da un iPhone passa ad un Galaxy (o qualsiasi sistema operativo Android) all'installazione troverà la dicitura "lifetime" ovvero per tutta la vita.

Discorso diverso per chi lo installa per la prima volta su Androd, appena installato (e questa succedeva anche 2 anni fa) esce l'avviso che dopo un anno si dovrà pagare una cifra di circa 0,78 cent all'anno.
Ora, escluso che dopo che è passato un anno poi non lo hanno fatto pagare, ma ad oggi sembra arrivato il momento, quindi chi ha WhatsApp da più di un anno su Android, allora dovrà rinnovare oggi, e ogni anno l'abbonamento, e non è nemmeno un disagio, perché pensate con 0,78 cent quanti messaggi mandate in un anno, io che provengo da iPhone pagherei senza problemi, giusto per il servizio e per la minima spesa (quasi indifferente).

La cosa strana è sicuramente perché su Andorid si deve pagare un abbonamento e su iPhone no? Forse lo scopriremmo più in la...

Per adesso, questo è tutto, se ci saranno notizie ufficiali allora ne riparleremo.

Ps: Non avrete creduto alla bufala "se non inoltri questo messaggio a tutti i tuoi amici, WhatsApp diventerà a pagamento" xD



> Segui Imon su twitter o facebook! <

Posted in , , , , . Bookmark the permalink. RSS feed for this post.

Leave a Reply

Popular Posts

Search

Swedish Greys - a WordPress theme from Nordic Themepark. Converted by LiteThemes.com.