Archive for gennaio 2013

La "vera" verità su WhatsApp, davvero si paga?

Su WhatsApp ormai in rete ne girarono di tutti i colori, chi dice che si paga un abbonamento annuale, chi dice che si pagano i messaggi, chi dice che non è vero tutto questo, e insomma non si capisce più niente, e prima di trarre conclusione errate, è giusto secondo me dire la "vera" verità.

Come prima cosa, se provenite dal mondo iPhone sapete che WhatsApp si paga se volete installarlo (tranne se lo trovate in offerta gratuita momentanea) detto questo già ci siamo tolti il primo pensiero, su iPhone oltre al primo pagamento non si dovrà pagare più, anche per chi da un iPhone passa ad un Galaxy (o qualsiasi sistema operativo Android) all'installazione troverà la dicitura "lifetime" ovvero per tutta la vita.

Discorso diverso per chi lo installa per la prima volta su Androd, appena installato (e questa succedeva anche 2 anni fa) esce l'avviso che dopo un anno si dovrà pagare una cifra di circa 0,78 cent all'anno.
Ora, escluso che dopo che è passato un anno poi non lo hanno fatto pagare, ma ad oggi sembra arrivato il momento, quindi chi ha WhatsApp da più di un anno su Android, allora dovrà rinnovare oggi, e ogni anno l'abbonamento, e non è nemmeno un disagio, perché pensate con 0,78 cent quanti messaggi mandate in un anno, io che provengo da iPhone pagherei senza problemi, giusto per il servizio e per la minima spesa (quasi indifferente).

La cosa strana è sicuramente perché su Andorid si deve pagare un abbonamento e su iPhone no? Forse lo scopriremmo più in la...

Per adesso, questo è tutto, se ci saranno notizie ufficiali allora ne riparleremo.

Ps: Non avrete creduto alla bufala "se non inoltri questo messaggio a tutti i tuoi amici, WhatsApp diventerà a pagamento" xD



> Segui Imon su twitter o facebook! <

Posted in , , , , | Leave a comment

Dopo l'iPad Mini ecco l'iPad Big


Apple ha da poco presentato la sua gamma iPad, composta dall'iPad Retina di 4ª generazione e il nuovissimo (e a mio avviso bellissimo) iPad Mini. Tutti voi sanno che entrambi i modelli sono disponibili in 3 tagli di memoria: 16, 32 e 64 GB.
È proprio riguardo a questa caratteristica che Apple ha introdotto un' interessante novità, che interessa (per ora) solo il modello da 9,7", ovvero dal 5 febbraio sarà possibile acquistare l'iPad di 4ª generazione anche con un nuovo taglio di memoria: 128GB (ecco svelato il perché del "Big" inserito nel titolo).

Personalmente la trovo una buona mossa che potrebbe andare a interessare quegli utenti iPad che usano la tavoletta di Cupertino soprattutto per scopi professorali.
Il fatto di non avere una memoria espandibile sicuramente frena alcuni potenziali clienti a scartare il tablet come strumento di lavoro proprio perché hanno necessità di gestire una grossa mole di dati e hanno paura che non basti la memoria di cui il device è dotato.
Con questa nuova versione ad "alta capacità" invece si ha a disposizione uno storage paritetico a quello di un ultrabook e quindi assolutamente più indicato ad un uso lavorativo e professionale piuttosto che a quello "consumer", visto che per divertirsi con un tablet 64GB sono più che sufficienti.
I prezzi saranno 799€ per la versione solo WiFi e 929€ per la versione WiFi + Cellular, alti si, ma in linea con quelli che applicherà Microsoft sul Surface con Windows 8 Pro (appunto il tablet "da lavoro" di Microsoft).

La suggestione è che in futuro Apple possa abbracciare anche il mondo dei professionisti grafici andando a sviluppare app ottimizzate per iPad di Aperture e Final Cut per affiancare i prodotti top di gamma come Mac Pro, iMac, MacBook Pro Retina ecc. nel campo del videomontaggio e fotoritocco professionale.

Certo per riuscire a dare un supporto di questo tipo l'iPad dovrà crescere sia come processore che come GPU (processore grafico) e anche diminuire un po di peso.. Ma per ora è solo una mia suggestione.. Che magari, in un futuro non troppo lontano, chiameremo iPad 5.

Per Caffeina Time: IL FOLKLORISTA




Posted in , , | Leave a comment

Playlist Gennaio (consigli musicali)

Cosa suggeriamo ai lettori di Caffeina Time da mettere sui propri lettori multimediali e Smartphone?
La mia personalissima Top5 del mese di Gennaio ve la mostrerò in breve, vi indicherò 5 tracce (da me apprezzate) che se poi apprezzerete anche voi potrete ovviare a cercarvi gli album.
Nello specifico sarà sul genere Rap-R&B made in USA.

1. Macklemore & Ryan Lewis - Trift Shop (feat. Wanz)
Stanno praticamente spopolando le classifiche americane e non solo, persino qui in Italia sembra andare bene, per gli amanti dell'hip hop poco mainstream vi consiglio di darci un ascolto.



2. Hopsin - Sag My Pants
Dal suo modo di rappare e di comporre beat, spesso fa pensare ad Eminem, ma posso dirvi che è molto meglio su questo disco, soprattuto nei contenuti seri che affronta senza mezzi termini.



3. Jonn Hart - Who Booty
Pezzo morbido dal sound R&B su un tema molto sbilanciato che vi resterà in testa per un pò.



4. Marcus Canty - In & Out (feat. Wale)
Io lo trovo molto Usher dalla sua voce, è uscito da X-Factor, e si affaccia al panorama R&B con un bel pezzo insieme a Wale.



5. Kid Ink - Cant Ignore Me
Kid Ink dopo tantissimi lavori, firma per la RCA, e presto arriverà sulle classifiche internazionali, intanto gustatevi questo brano estratto dal suo utlimo Mixtape da indipendete.

 Buon ascolto!

> Segui Imon su twitter o facebook! <

Posted in | Leave a comment

Blackberry 10 - Live Event

Ci siamo, tra qualche minuto (alle 16:00 italiane) verrà presentato il nuovo Blackberry 10.
Nuovo sistema operativo e nuovi terminali che dovrebbero essere Z10 e X10, sono trapelate già alcune foto e le caratteristiche dei terminali, ma non starò qui a ripetervele, anche perchè a breve scopriremo quelli ufficiali, e quindi vi lascio solo con il link per seguere il live event in streaming.

Cliccate l'immagine e sarete reindirizzati.


> Segui Imon su twitter o facebook! <

Posted in | Leave a comment

[Aggiornato] Galaxy Note II pebble blue? Forse una svista...

Probabilmente una svista, o forse no, ma sta di fatto che sul sito ufficiale Samsung Italia compare questa immagine che vedete in basso.
Si tratta di 3 colori diversi, ma come potete vedere, il terzo colore a destra non è un colore in vendita, e per adesso non è stato nemmeno annunciato, sarà un immagine inserita per sbaglio o a breve uscirà un terzo colore per l'Italia del Galaxy Note II?

Qualche settimana fa, avevamo segnalato di 2 nuovi colori per la Cina, ovvero Ruby Wine e Amber Brown, ma questo presunto Pebble Blue (o come si vociferava inizialmente Topaz Blue) per adesso non è accessibile, se non altro nella schermata principale dedicata al Note.
Non ci sono fonti in giro, e girando sul sito quel colore non è possibile selezionarlo, ma solo i classici Titanium Grey e Marble White.

Vedremo se toglieranno l'immagine o annunceranno questo nuovo colore!

*Aggiornamento*
Sicuramente sarà stata una svista del team Samsung Italia, oggi la pagina è stata aggiornata e l'immagine del Note2 Blu è sparita, e noi siamo stati gli unici a riportare la notizia!
Restate connessi per prossimi aggiornamenti ;D



> Segui Imon su twitter o facebook! <

Posted in , , | Leave a comment

Un anno di......(PS) VITA.

Ebbene sì!
E' quasi passato un anno da quando acquistai al D1 la PSVita di Sony.
Ricordo d'averla aspettata con ansia, quasi la stessa che avevo da bambino quando chiesi ai miei genitori di regalarmi per Natale il Commodore 64. Fatto stà che la comprai al volo, senza pensarci più di tanto.
La console costava €249 (in versione solo wifi). Non potevo non comprare anche una memory per i salvataggi, ma già li avevo cominciato a storcere il naso: Sony, infatti, aveva pensato bene di negare a chiunque avesse già acquistato una Sd o MicroSd di poterla utilizzare come memoria di massa. La console infatti usa un formato di memory card proprietario. Veramente una cosa patetica e vergognosa dover acquistare una memory da 4Gb a 20€ quando quella che avevo nello smartphone da 8Gb (classe10) l'avevo pagata € 9,90. Ma ci passai comunque sopra.
Insieme alla console comprai anche Uncharted (€50). Conti alla mano la PSVita mi costò ben €319. Praticamente quasi lo stesso prezzo della PS3 Slim da 250Gb (Bundle God of War 3) comprata anni prima e pagata €329.
La prima volta che la usai rimasi colpito: ottimo touchscreen, qualità costruttiva eccellente, software di sistema leggero e facile da usare, multitasking completo e funzionale, qualità audio/video ineccepibile, ma soprattutto 2 levette analogiche. Praticamente era il "sogno" della mia vita: avere una PS3 portatile.


Uncharted Golden Abyss...uno dei pochissimi titoli di rilievo per PSVita
Il gioco di Uncharted era (ed è) stupendo: grafica, giocabilità e longevità pari alla versione della console casalinga. Dopo Uncharted attesi qualche altro bel gioco...e lì iniziò il "tracollo": Final Fantasy nada, Gran Turismo non se ne è mai nemmeno parlato, Metal Gear nada (salvo i remastered hd), God of War nada, Tomb Raider nada, Baldur's Gate nada, DMC nada,  Rpg decenti nada.
Insomma...sono mesi che vivo col dramma interiore se venderla o meno, anche perchè all'orizzonte non vedo alcun titolo che possa interessarmi. 
Intanto sono usciti giochi come Assassin's Creed, Fifa13, Little Big Planet......poca roba che sinceramente ha suscitato in me un interesse pari a 0.
"Disperato" ho comprato Dungeon Hunter Alliance.......divertente, ma dopo un pò annoia. Inoltre è un porting (fatto coi piedi) della versione che io stesso comprai anni fà per PS3 (sul PSN) a € 12,90: guarda caso per la versione PSVita pagai €39,90.....come mai??? Misteri del Gaming o come si suol dire una "MEGA-LADRATA". Senza considerare il fatto che Dungeon Hunter 2 per Galaxy S2 lo pagai €0,99 e tutta questa differenza con la versione per PSvita non l'ho mai notata. 
Insomma......la PSVita è sicuramente una grande console portatile, ma, per me, non ha giochi interessanti ne tanto meno motivi particolari da spingere un utente medio all'acquisto.
Qualche bel gioco c'è, vero, ma si e no si contano sulle dite di una mano. Di sicura menzione sono Uncharted, Gravity Rush, Rayman, ...ma il resto è tutta "fuffa" (Call of Duty in primis).
Fatto stà che anche in Giappone la PSVita non gode di una buona nomea ne tanto meno vende bene. Secondo una media statistica (che trovai su un sito dedicato al gaming) si vende una PSVita ogni 35 3DS: dati davvero imbarazzanti.
Contrariamente il 3DS ha un parco giochi ampissimo e di ottima qualità (vedi Layton, Mario, Pokemon, Castlevania, Zelda, PES, ecc...ecc...).
Stò sinceramente pensando di venderla. Non vedo per quale motivo debba stare ancora li sullo scaffale a prendere polvere. Mi dispiace. Neanche la PSP è stata ferma così tanto tempo.
Mi dispiace che Sony non sappia pubblicizzarla adeguatamente, ma ancor di più mi dispiace che non ci sia un parco giochi che ne sfrutti le potenzialità. Probabilmente mi sbaglio ed in futuro diventerà la console portatile più venduta di sempre, ma la vedo davvero difficile.
Ripensamenti a parte non riesco a trovare neanche un motivo che mi spinga a non venderla. Come se la mia mente l'avesse ormai etichettata come un grosso "fallimento" (alla pari della PSGo).
Si...credo di venderla e passare ad un più "intrigante" 3DS XL.
Addio Sony....addio PSVita.......storia di un (probabile) fallimento commerciale.

La PS VITA in tutta la sua "bellezza"


Posted in , , | 2 Comments

Smartphone: quando ancora non esistevano...

Come stavamo quando ancora la generazione moderna degli smartphone non esisteva? Prima del 2007, prima che venisse presentato al mondo il primo iPhone? O meglio, la generazione nata prima del '90 probabilmente ha avuto modo di stare anche senza cellulare altro che smartphone!
Personalmente prima del 2008 ero estremamente abituato a Nokia, prima che uscisse quel famoso iPhone strano agli occhi di tutti, io acquistavo un Nokia n73 (che poi passai ad iPhone 3G).

Ma non siamo qui a soffermarci sull'evoluzione dei cellulari, ma ad individuare come stavamo prima, quando non li avevamo.
La generazione moderna, ormai non saprà mai come si stava circa 10/15 anni fa, senza andare troppo indietro, ma appena agli inizi del 2000, può bastare.
Quando avevo 15 anni (come molti - o alcuni - di voi nati prima del 1990) non c'era nessun cellulare per me, quando andavo a scuola, mia madre mi prestava il suo, giusto per qualche emergenza, tornato a casa il pomeriggio lo ridavo a lei è quindi non avevo un cellulare mio, personale con cui chiamare gli amici, ma tanto gli amici non lo avevano nemmeno. Se volevo uscire con qualcuno, prendevo il telefono fisso, e chiamavo a casa dell'amico, ci davamo un orario e ci trovavamo in quel punto, se qualcuno arrivava tardi dovevi aspettare, e non c'era nessuno a mandarti un WhatsApp e dirti "sto arrivando" era anche possibile stare li ad aspettare un ora senza sapere se sarebbe arrivato.
Tutto si svolgeva in modo molto più lento, ma ad essere sincero era molto più divertente.
Molti non avevamo nemmeno una connessione ad internet decente, non c'era musica da scaricare, non c'era Msn, non c'era Facebook, Twitter, YouTube, Skype, non c'era per tutti, anche perché la linea spesso era ancora a 56kb, e più stavi connesso più pagavi. Se tornavi a casa alle 15:00 da scuola, non sapevi che fare, non è come ora che usi uno iPhone un Galaxy oppure usi un iPad, oppure accendi il Mac, ti guardi uno di quei 1000 canali del digitale, chatti, giochi, insomma quello che vuoi, ma quando tornavo io a casa avevo solo una scelta: giocare alla PlaySation 1 oppure uscire, stavi 5 ore alle Play, oppure uscivi alle 15:00 e tornavi alle 20:30.
Praticamente quando non avevamo tutte queste comodità tecnologiche, stavamo sempre in giro, mentre ora stiamo sempre a casa.

La prima cosa che chiedevamo noi, era una Play, non era un Computer o un telefono, ma una semplice Play Station con un solo gioco, visto che costavano pure troppo, e stavi bene per sempre. Ma se oggi un ragazzo che non hai una Play (o Xbox) un telefono decente, un computer decente, un televisore decente, e non cambia telefono almeno ogni anno, si sente quasi fuori dal mondo. In più ognuno può avere tutta la musica che vuole, basta solo scriverlo su internet, la si può pagare, ma ci sono anche tanti metodi per non pagarla e tutti scaricano di tutto. Io mi ricordo che anni fa ci ammazzavamo per trovare qualcuno con un masterizzatore che ci masterizzasse quel Cd, che a sua volta uno di noi aveva comprato originale dopo aver girato tanti negozi, e lo cercavamo giusto per non duplicarlo su cassetta, questo perché nessuno aveva un computer, e chi lo aveva, lo aveva senza masterizzatore, dire una cosa del genere adesso sembra una presa in giro.

Ma ritornando ai telefoni, quando successivamente si cominciava ad avere il cellulare, del resto non potevi nemmeno mandare sms a tutti, perché si pagavano tutto l'anno, tranne per Natale e per l'Estate che facevano offerte di sms gratis, insomma prendevi sempre il telefono fisso e chiamavi.

Non voglio assolutamente affermare che si vive male con tutta questa tecnologia, ma ne stiamo quasi diventando schiavi, ma almeno ne siamo coscienti noi, mentre le prossime generazioni non lo sapranno, faranno parte già di un sistema che per loro è sempre stato così, compri tutto su internet e fai tutto col tuo smartphone, si esce sempre meno di casa, e non si va nemmeno più al cinema, sarà difficile anche far andare un bambino a giocare fuori, perché vorrà stare all'ipad o al televisore 3D. Che poi alla fine si ritorna sempre al punto precedente, magari noi che torniamo a casa e abbiamo una scelta vasta di tecnologia che non sappiamo nemeno cosa usare, prendiamo e non usiamo niente, anzi ci diciamo "quasi quasi mi compro qualcosa su internet" giusto per passare il tempo perché comunque non ci servirà a niente!

Detto questo, penso sia giusto usare le nuove tecnologie per vivere meglio, ma appunto per "vivere meglio" non per diventarne "schiavi" i nostri figli e le prossime generazioni dovranno sapere che questi sono dei lussi, che una volta non avevamo e non esistevano, una volta non tutti potevano comprare un computer, oggi tutti hanno un computer a testa e 2 telefoni a testa, ma oggi sembra normale, mentre una volta non lo era.
Quindi usate i vostri iPhone e i vostri Galaxy s3 ma usateli per uscire e per stare con gli amici, per organizzare il lavoro e per tenervi in contatto, non fatevi usare VOI da loro...

> Segui Imon su twitter o facebook! <

Posted in , | Leave a comment

La famiglia Note si allarga

È di pochi giorni fa la notizia, o meglio il rumors, che indica che Samsung è in procinto di presentare un nuovo prodotto della gamma Note.
Il prodotto in questione dovrebbe essere il Galaxy Note 8, un tablet da 8" dotato della esclusiva S-Pen, tratto distintivo di tutta la famiglia Note.

Le specifiche tecniche ancora non sono note, anche se possiamo ipotizzare un processore quad core con 1Gb di RAM e 16gb di memoria interna, probabilmente espansibile.
Naturalmente il sistema sarà il nuovissimo Android 4.2 con tutte le personalizzazioni di Samsung (software S-Note in primis).

A mio avviso questo prodotto andrà a sostituire il galaxy tab 7, e verrà introdotto per sfidare l'iPad Mini di Apple (che è anch'esso un tablet da 7.9").

Per attendere la conferma delle indiscrezioni ci basterà aspettare qualche settimana, dove al MWC di Barcellona, Samsung potrebbe svelare questo nuovo prodotto che andrebbe così ad allargare la famiglia Note, in attesa di vedere se arriverà davvero anche il famigerato phablet Note 3 con display da 6".

Intanto cerchiamo di capire come sarà dando un'occhiata a questi "scatti rubati" trovati sul web.. Il design a me piace.. Voi che ne pensate??

Per caffeina time IL FOLKLORISTA





Posted in , | Leave a comment

Temple Run 2: Spieghiamo le nuove funzioni e i Power-Up!



Per gli appassionati di Temple Run, eccoci qui per spiegare i nuovi power-Up e le nuove funzioni del secondo capitolo della saga.
Come ben sappiamo il gioco è distribuito solo in lingua originale (Inglese) e per questo cercheremo di spiegare al meglio le funzioni e le novità e non staremo a parlare del gioco.

Gli upgrades del personaggio, sono rimasti pressoché invariati, c'è qualcosa in più, ma anche qualcosa che funziona in modo diverso della vecchia versione.
Faremo una lista di ogni abilità che si trova all'interno del gioco, e cercheremo di spiegarla al meglio e come può essere usata.
Iniziamo con le Abilità:


Coin Value: Acquistando questa abilità, moltiplicheremo il valore dei gettoni che raccogliamo durante il gioco. Per esempio, in questo caso i gettoni moltiplicano il loro valore dopo aver percorso 2.500 metri, e più viene potenziato più viene aumentata la modalità di moltiplicazione. Quindi oltre a trovare i classici gettoni da 1 credito, troveremo quelli da 2 e quelli da 3. 
Shield Duration: Con questa abilità allunghiamo la durata dello scudo ogni qualvolta che lo prendiamo durante il gioco. Lo scudo, serve per esempio se tocchiamo il fuoco o urtiamo qualcosa, invece di inciampare e farci acchiappare da chi ci insegue proseguiamo tranquillamente, eccetto se cadiamo nell'acqua o nel vuoto, in questo modo si perde lo stesso.
Coin Magnet: Il magnete serve per attirare i soldi senza avvicinarsi, e in questo modo il magnete ha una durata breve, potenziando questa funzione, lo allunghiamo a sua volta di un tot di percentuale. 
Boost Distance: Anche la velocità viene incrementata a sua volta di un tot di metri ogni volta che viene potenziata. 
Pickup Spawn: Questa voce fa capitare in modo più frequente gli oggetti che vengono rilasciati durante il percorso, in modo che è più facile trovarne tanti. 


Power Meter: Su questa abilità potremmo fare un approfondimento (lo faremo a fondo articolo), questa voce aumenta la velocità di riempimento della barra laterale sulla sinistra. Prendendo i gettoni durante il gioco, questa barra si riempirà e ci darà la possibilità di usare la funzione abilitata. Ad esempio il personaggio di base possiede lo scudo, attivandolo (premendo 2 volte sullo schermo) si attiva e per pochi secondi ci protegge da urti accidentali. Ogni personaggio ha un'abilità, e quando viene comprato un nuovo personaggio quell'abilità la si può usare anche negli altri. 
Save Me: Questa funzione fa un po' quello che facevano le ali nella vecchia versione, però non bisogna attivarlo poco prima di perdere la partita, ma quando si perde si può continuare da quel punto usando un diamante "Save Me". Più si perde più diamanti ci vogliono per continuare, per esempio, alla prima 1 diamante, alla seconda 2 diamanti, alla terza 3 diamanti e così via... Potenziando questa abilità, farà bassare la quantità di diamanti, per esempio perdendo 2 volte, anche alla seconda volta per continuare basterà un solo diamante. 



Head Start: Anche questa opzione è cambiata, mentre prima si visualizzava (durante il gioco) solo quando veniva acquistata, adesso compare ogni volta che si ha il credito per poterla acquistare. Per esempio cominciando il gioco appare questa schermata, noi la tocchiamo spendiamo 2500 crediti e balziamo in avanti di un tot di mt. qui potenziandolo diminuiamo il prezzo di base quando lo usiamo.



Score Multiplier: Moltiplichiamo il punteggio quando lo raccogliamo durante il gioco, potenziandolo sarà x2, x3 e via dicendo.


Adesso passiamo ai Potenziamenti: 


Shield: Quando utilizzato attiva la protezione per un tot di secondi.
Coin Bonus: Quando utilizzato accredita 50 crediti.
Boost: Quando utilizzato attiva la velocità per un tot di secondi.
Score Bonus: Quando utilizzato aggiunge 500 punti bonus.



Coin Magnet: Quando utilizzato attiva la calamita per un tot di secondi.
Gem Bonus: Quando utilizzato dona 2 gemme bonus.

In più...
Tutti questi Powerups sono sbloccabili raggiungendo un determinato livello tramite gli obiettivi:



oppure comprando gli altri personaggi, e a sua volta ogni Powerup si può abbinare ad un personaggio a a proprio piacimento. Questa funzione, caricando la barra laterale a sinistra (la Power Meter) con ogni gettone raccolto, si potrà utilizzare o toccando due volte lo schermo (in base al Powerup scelto). 
Sullo schermata dei Powerups in più è presente il potenziamento di tale funzione, spendendo i propri diamanti questo permetterà che quando utilizzate quel potenziamento l'effetto durerà molto di più (in termini di secondi) del normale.

Queste le cose più importanti e più interessanti, e per adesso non mi resta che dirvi...
Buon divertimento! ;D


> Segui Imon su twitter o facebook! <


Posted in , , , , | Leave a comment

Ruzzle??? What's?

Dai, non è complicato, R-U-Z-Z-L-E, Ruzzle! Il nome non è facilissimo, ma vi assicuro che la sua pronuncia è molto più complicata di quello che è in realtà il gioco. Innanzitutto il titolo è gratis, quindi accessibile a tutti. Contiene un unico in “app purchase” del valore di 2,69€ che consente di sbloccare la versione premium del titolo; poca roba però, visto che l'acquisto abiliterebbe solo i punteggi online, la pratica in singolo ed eliminerebbe il (non invadente) banner pubblicitario a piè schermo.

Il concept del gioco è molto semplice: due giocatori si sfideranno su tre diversi round dalla durata di 2 minuti ciascuno, al termine dei quali verrà decretato vincitore chi avrà ottenuto il punteggio più alto; ad ogni lettera è associato un punteggio e sono previsti dei bonus per le parole più lunghe, esattamente come accadeva in Scarabeo. Analogamente al grande classico, quindi, alcune lettere garantiranno il doppio o il triplo del loro valore, vantaggio a volte esteso all'intera parola che permetteranno di comporre.

Le partite, naturalmente, sono solo online. E’ infatti possibile sfidare sia i propri amici su Facebook che i propri Follower su Twitter, affidandosi ad un sistema di matchmaking automatizzato nel caso non si possegga un account su nessuno dei due servizi. Si possono aggiungere amici anche sapendo il nickname di registrazione.
Attualmente è il gioco più scaricato sia dal Playstore di Google che dall’Appstore di Apple. Al momento non è ancora disponibile su Windows Phone (dove è cmq possibile reperire un clone WORDAMENT). A breve comunque dovrebbe arrivare anche sul Market Place di Microsoft.

Probabilmente a breve Ruzzle diventerà anche uno show televisivo in Italia. Mediaset ha infatti acquisito i diritti da Mag Interactive (gli sviluppatori del titolo) per costruire un programma a quiz condotto da Gerry Scotti.
Ma non sono sempre rose e fiori, visto che il dizionario italiano di Ruzzle presenta tante imprecisioni, che finiscono per compromettere molte partite. È infatti possibile vincere "disegnando" sulla griglia parole che effettivamente non esistono nel nostro dizionario.

Tuttavia, problemi di gioventù a parte, il gioco è davvero divertente e crea una certa “dipendenza” (sono già più di 20 milioni gli utenti registrati). Provare per credere!



(Schermata di gioco)

Posted in | Leave a comment

E' Sony l'outsider (?)



Nel mondo della telefonia, il 2012 appena concluso, ha visto il predominio dei devices Apple e Samsung  imporsi su tutto e tutti.
I due colossi mantengono ancora celate le strategie per il nuovo anno e, salvo qualche rumors non troppo affidabile, non intruducono ancora nulla di nuovo sul mercato.

Chi invece ha gia pronte le proprie armi è Sony, che dopo aver acquisito del tutto Ericsson, si prepara a sfidare le superpotenze del settore.
Al CES di Las Vegas la casa nipponica ha scoperto le carte presentando due smartphone molto interessanti: Xperia Z e Xperia ZL.

                                           

Concentiamoci sullo ZL.. Il design è favoloso!! Sottile, curato, e con display basato sulla tecnologia Bravia (quella delle TV) da 5" con risoluzione 1920x1080!!!!.
Ma questo smartphone non è solo bello, è anche un mostro di potenza grazie al processore Qualcom Quad Core da 1,5 ghz, ai 16 GB di memoria integrata (espandibile fino a 32) e alla fotocamera da 13mpix che registra video in full HD.
Naturalmente supporta tutti i tipo di reti e connettività note, garantendo una velocità formidabile su internet.
Da non trascurare la parte gaming, infatti Sony equipaggia tutti i suoi devices con PSMobile, il portale da cui è possibile scaricare i giochi per per PlayStation direttamente sul telefono che è dotato di sistema Android 4.1 (aggiornabile sicuramente al 4.2).



Il telefono sarà disponibile in due colori, nero e bianco (a mio avviso il più bello) e avrà una caratteristica davvero utile: sarà "Waterproof" ovvero resistente all'acqua (eh già l'immagine in apertura non è un fake). Un bel vantaggio nei confronti dei concorrenti.

Insomma le freccie di Sony sono appuntite e pronte per essere scoccate.. Ora non ci resta che aspettare per vedere se faranno breccia nel cuore dei consumatori e se riusciranno ad impensierire Apple e Samsung per la lotta al titolo.. Come dovrebbe fare un outsider che si rispetti....

Per "Caffeina Time" IL FOLKLORISTA.          






Posted in | Leave a comment

Nuovi colori per il Note 2

Annunciati pochi giorni fa in via ufficiale i nuovi colori del Galaxy Note 2.
Parliamo di Amber Brown (come già visto per il Galaxy s3) e di Ruby Wine un colore nuovo e molto originale. Le caratteristiche restano invariate, e per adesso non si sa quando arriveranno in Europa e quindi in Italia.
Ecco qualche immagine.





> Segui Imon su twitter o facebook! <

Posted in , , | Leave a comment

Temple Run 2

Dopo il grande successo del primo capitolo, ecco giungere finalmente un edizione rivisitata di Temple Run.

Spicca subito all'occhio la veste grafica molto migliorata, e anche le ambientazioni del gioco, che sono più varie ma a sua volta anche più difficili, e inizialmente devo ammettere anche un pò confusionarie. Dopo che passa la prima mezz'ora ci si abitua subito al nuovo scenario e al nuovo gameplay, lo trovo molto ben realizzato con nuove power-up, molto simile alla controparte Temple Run Brave, che però mi ha appassionato molto di meno (quasi niente).

Il primo capitolo ha avuto moltissimo successo, tant'è, che è stato uno dei giochi più clonati, con tanti simili che facevano più o meno la stessa cosa dell'omonimo.
Io personalmente lo trovavo un gioco privo di senso, che lo scaricai per curiosità, e ci giocai per un mese di fila, ecco che ho capito subito che mi sbagliavo ;D

Ecco qualche screenshot, potete scaricarlo subito su iOs e fra qualche settimana anche su Android.








> Segui Imon su twitter o facebook! <

Posted in , , , , , | 2 Comments

Nokia Lumia 820

BENVENUTI!! Come prima cosa un saluto a tutti da me che sono nuovo su questo blog e un grazie ad Imon B per la scelta del nuovo autore.. Spero di non deludere :D

Ma veniamo al dunque.. In questi 3 giorni ho avuto tra le mani un prodotto che ero particolarmente curioso di provare: il nuovo Nokia Lumia 820.

                               
Premetto che quando ci fu l'annuncio di una collaborazione tra Nokia e Microsoft rimasi particolarmente perplesso; mi chiesi, ma i finlandesi non potevano mettere Android come tutti??
Beh ad oggi devo in parte ricredermi.

Con la serie Lumia, Nokia è riuscita a creare un ottimo smartphone e ad ampliare Windows 8 con app interessanti (vedremo un approfondimento in un articolo dedicato).
Ecco le app, il punto su cui lavorare sono proprio loro. Windows 8 è un buon sistema, che risulta piuttosto semplice da usare e con una buona fluidità, ma rispetto agli "avversari" (iOS & Android n.d.r.) paga un market molto scarno e con app che talvolta non funzionano come dovrebbero.
Nel mio caso ho riscontrato diversi problemi con le notifiche dell'app Twitter, e con l'apertura dei file condivisi su Google Drive.
Un'altra critica che muovo verso il sistema operativo dell'820 riguarda il client mail che spesso fatica a caricare gli allegati in HTML o non li visualizza proprio.
Il Browser invece (internet explorer) è abbastanza veloce e reattivo anche ad aprire i siti più pesanti.
Molto carina anche la possibilità di personalizzare la schermata iniziale con le talis (i quadrati che fanno da icona per le varie app) che preferite, scegliendo posizione sullo schermo e dimensione delle stesse
Ma passiamo all'hardware.
                         
Devo dire che appena aperta la confezione (che include caricabatteria, cavo mini USB e auricolari in-ear) ci si trova davanti uno smartphone davvero bello.
Colpiscono la scocca in policarbonato rosso (disponibile anche giallo, blu, grigio e viola) e lo schermo 4,3" clear black che ha dei neri molto profondi e una buona saturazione dei colori.

La batteria è un 1350 mha che stenta ad arrivare a sera con un uso intenso del telefono sfruttando al massimo la connessione dati 3G alternata all'uso del WiFi. Diciamo che l'autonomia non mi ha stupito ed è esattamente quello che mi aspettavo.
Il touch del telfono (che è mosso da un processore Snapdragon S4 dualcore da 1,5 ghz) è molto veloce e preciso e rasenta la perfezione, l'unico neo è qualche ritardo sulla digitazione quando si mandano sms o mail.

Il Lumia ha una fotocamera da 8Mpix con flash led che fa delle belle foto in condizione di luce buona, ma pecca quando c'è buio o all'interno. Sicuramente l'assenza del sistema pure view integrato sul fratello maggiore 920 rende le fotografie di questo smartphone di una qualità inferiore rispetto a quello che potrebbe rendere la lente Zeiss di cui è dotato.
Per quello che riguarda la memoria troverete 8GB integrati con la possibilià di espanderla grazie ad una MICRO SD fino a 64 GB, a cui si sommano i 7GB disponibili su Skydrive (spazio cloud di Microsoft).

Insomma uno smartphone davvero interessante che in parte ha confermato le mie aspettative: ottimo dispositivo ma che per colpa del sistema, che è ancora giovane, non da quell'esperienza utente che ti entusiasma, come si suol dire "è un po piatto".

Tutto sommato devo dire che Nokia ha fatto un ottimo lavoro e ha prodotto un telefono che a livello di specifiche e prestazioni è davvero bello, che può essere una valida alternativa al duo iOS-Android, ma a causa di Windows 8, ancora non può impensierire i leader del settore.
Concludo dicendo che il prezzo (499€) è un fattore che va a favore dell'820 a cui do un voto 7, una media tra l'8 che premia il lavoro dei finlandesi, unito al 6 che do a W8, sperando che in futuro mi faccia ricredere.


Per CAFFEINA BLOG - IL FOLKLORISTA







Lumia 820
Back
Contenuto della scatola


















Auricolari In Ear- Il colore varia a seconda di quello del telefono


Posted in , | Leave a comment

Archos Gamepad.....un tablet per videogiocare su Android!!!

I ragazzi di "Androidworld" hanno recensito l'Archos GamePad, una specie di "tablet" android specifico per il gaming.
Il parco di giochi Android è ormai quasi alla pari con quello di iOS, ma la mancanza di tasti fisici è spesso un limite per molti utenti.
Qui abbiamo un controller completo (tipo quello visto su PSVITA) ed anche configurabile.. 
Dalla review sembra comunque avere qualche problema, ma sono sicuro che Archos risolverà con i prossimi aggiornamenti software.
Con gli emulatori va alla grande (per le rom sapete bene dove trovarle)!!! Io lo comprerei solo per giocare a "Wonder Boy in Mosterland" o "Zelda Ocarina" (lo so sono pazzo!). 
Secondo me un prodotto da tenere in considerazione visto anche le caratteristiche tecniche (processore dual core da 1,6 GHz, 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna espandibili con microsd; la gpu è una MALI400MP). La versione di android è la 4.1. Il prezzo è di €149 (iva inclusa).
Forse non è il massimo, ma bisogna comunque considerare la completezza del prodotto e la forte personalità incline al gaming.
Al link sotto indicato trovate l'intera video-recensione.

http://www.youtube.com/watch?v=Os9YAPm7Ing





Posted in , | Leave a comment

Caffeina Time si rinnova... ma non nel look!



Caffeina Time si rinnova, dopo circa 9 mesi dalla nascita (proprio come un figlio) oggi annunciamo due nuovi autori, che contribuiranno con la loro conoscenza e la loro passione a scrivere e tenervi aggiornati sul mondo hi-teck sugli smartphone e sulle vostre applicazioni preferite, e faranno le proprie considerazioni personali basandosi sui propri gusti.
L'originalità di questo blog appunto, non sta nella news o nella recensione, qui porteste anche trovare 3 recensioni (scritta da autori diversi) ma dello stesso dispositivo, questo perché ognuno ha la sua considerazione personale, e noi cerchiamo di offrirvi quella più varia che ci potrebbe essere.

Il blog da oggi parlerà solo di cellulari (o smartphone come preferite chiamarli) e di tutto ciò che c'è intorno (nuove uscite, recensioni, applicazioni, accessori...) gli altri argomenti musicali saranno soppressi, ma con la novità che ogni autore mensilmente creerà la sua Top5 personale, in una Playlist musicale da suggerire ai lettori.

Ecco che arriviamo finalmente ai nomi degli autori che sono Mauro - Mauflex (appassionato di tecnologia e dal mondo dei videogames) e Alessandro - IlFolklorista (appassionato di elettronica e del mondo Apple) con i loro pseudonimi (che troverete presto nella sezione Autori) intanto se cliccate sui loro nomi, vi ritroverete sulle loro pagine Twitter.

Grazie a loro da oggi il blog prenderà nuova vita!
Restate connessi!

> Segui Imon su twitter o facebook! <

Posted in | Leave a comment

Da iPhone a Galaxy Note, dagli Smartphone ai Phablet

Da iPhone a Galaxy Note, dagli Smartphone ai Phablet - Considerazioni personali.

Quando comprai il mio primo Smartphone, ovvero un iPhone 3G nel Dicembre 2008, molte persone mi dicevano che questo dispositivo era troppo grande, che un telefono touch era scomodo, e a cosa mi servisse avere internet e tutte le sue funzioni sempre dietro, anche se io per lavoro ovviamente non ne avevo bisogno.
Con il tempo, ognuno di loro cominciò ad interessarsi, ma non conoscendo bene il marchio (nuovo nel campo della telefonia) preferì comprare prodotti come Samsung e Nokia che fecero uscire prodotti simili, ma lontani anni luce dalle prestazioni e funzionalità di un iPhone.



Io da iPhone 3G dopo 2 anni passai ad iPhone 4, e successivamente ad iPhone 4s, intanto le persone si accorsero dell'iPhone solo con l'uscita del 4 (almeno nel nostro paese) così che la gente cominciò a comprarlo e ad oggi un buon 70% possiede un iPhone o l'ha posseduto.
Così, tutti tornarono al mio discorso di 2 anni prima, che volevo far capire agli amici e conoscenti, che avere un iPhone era necessario, perché il telefono non era più un semplice telefono ma un vero e proprio dispositivo che racchiudeva molteplici funzioni invidiabili ad un normalissimo Pc-Mac.

Oggi, chi ha avuto o ha un iPhone, difficilmente si distacca per comprare un dispositivo della concorrenza, come un Samsung Galaxy S3 o un Nokia Lumia 920, perchè rimane con la concezione del 2009 quando la concorrenza era praticamente nulla, non era agli standard di un iPhone, ma oggi, a volte sembra di vedere che l'iPhone non è agli standard della concorrenza, ovviamente in alcune determinate caratteristiche.




L'evoluzione dei cellulari è arrivata fino agli Smartphone, ed ora sta passando un nuovo traguardo che si chiama Phablet.
Ma che cos'è un Phablet? Un Phablet è sempre uno Smartphone, ma si avvicina molto ad un Tablet per via delle dimensioni eccessive, ma racchiude sempre le funzionalità di un telefono (chiamate e sms) a differenza di un Tablet.
Per distinguerli, potremmo definirli così: qualsiasi dispositivo superiore ai 5 pollici diventa un Phablet. E qui ci ricolleghiamo al discorso iniziale, oggi ci sembra eccessivo un cellulare grande dai 5 ai 6 pollici, molti preferiscono un telefono da 4 pollici e un Tablet da 10", ma a mio avviso come i primi Smartphone si sono fatti strada negli anni, sembrando a suo tempo enormi, oggi lo faranno i Phablet per svariati motivi che adesso metterò in luce.


Oggi avere internet dietro, per lavoro, per passione, per semplice svago o per comodità, sembra fondamentale. Per questo è importante anche avere una comodità nell'utilizzo, uno schermo grande comporta comodità per la vista, più spazio sullo schermo per utilizzare le applicazioni, comodità nel visualizzare le foto e girare video, oppure per esempio se si torna a casa dopo una giornata di lavoro o di qualsiasi tipo, ci si mette sul divano con l'iPad per esempio e si naviga, ma durante la navigazione continuano ad arrivare sms e quindi ogni volta bisogna poggiare l'iPad e prendere il telefono, o se arriva una chiamata o se ci si deve spostare in un altra stanza, si deve portare sia l'attuale iPad che il telefono, altrimenti se suona non lo sentiremo.
Ecco, un Phablet risolve i problemi ti fa stare sul divano con uno schermo comodo senza sforzare troppo gli occhi, e allo stesso tempo si può rispondere a telefonate o sms degli amici, si può andare a lavoro solo con un Phablet senza portare altri dispositivi, come per esempio il Galaxy Note 2 racchiude tutte queste funzionalità, abbinate anche ad un S Pen (pennino digitale) che amplia le funzioni in stile agenda sul dispositivo, e in più per esempio quando dobbiamo aggiornare il calendario o l'agenda, non dobbiamo nemmeno litigare con le funzioni del tipo: crea evento, inserisci data, ora, salva, poi si sbaglia a digitare, modifica, inserisci, controlla, salva. Questo problema è risolto, si prende l'S Pen e si scrive direttamente sul calendario in stile agenda scarabocchiando in qualsiasi punto dello schermo.




Detto questo, penso che la tecnologia degli Smartphone da 5 pollici sia la più innovativa che si sia, ed è come ai tempi di iPhone 3G/3Gs che creò un nuovo standard, oggi il Note/Note2 sta creando un nuovo standard. Oggi si può scegliere tra una molteplicità di dispositivi, tutti molti funzionali e pieni di innovazione, ovviamente il tutto si basa sui gusti personali, e sull'utilizzo, per questo dicevo che a volte iPhone oggi sembra sia ancora indietro, nel senso che, anche se iPhone 5 è un esplosione di tecnologia, trovo molto inutile allungare lo schermo in verticale, e lo dice un possessore di quasi tutti gli iPhone, di iPad, iPod, iMac e AppleTv, ma ad oggi ho venduto il mio 4s appunto per guardarmi intorno e probabilmente affrontare questi nuovi Phablet come il Note 2.

Il consiglio che posso dare è: seguite le recensioni in rete che ce ne sono a bizzeffe, ma non fatevi trasportare dai pareri personali, ognuno ci fa quel che vuole con il suo telefono e non esistono telefoni migliori, ognuno ha le sue particolarità, soltanto il successo di un particolare dispositivo poi crea uno standard su cui tutti si baseranno, una volta era l'iPhone e questo 2013 chi lo sa, sarà lo standard del Note? Lo scopriremo...

> Segui Imon su twitter o facebook! <

Posted in , , , , , , | Leave a comment

Popular Posts

Search

Swedish Greys - a WordPress theme from Nordic Themepark. Converted by LiteThemes.com.