Non vi starete certo dimenticando del Black Friday del 23 Novembre?
Oppure non sapete bene cos'è questo Venerdì Nero?
Come la cara Wikipedia ci ricorda: Il Black Friday, ossia venerdì nero, è negli Stati Uniti è il primo venerdì successivo al Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento, e tradizionalmente dà inizio alla stagione dello shopping natalizio.
.
Ecco, ora che ne conosciamo il significato, possiamo arrivare al dunque: Apple partecipa sempre a questo Black Friday, proponendo diversi prodotti e accessori in sconto, certo non parliamo di sconti eccezionali, ma potremmo arrivare a risparmiare qualcosina.
L'anno scorso, gli sconti sono stati su iMac e MacBook Pro/Air con un risparmio di circa 90€, su iPad con un risparmio da 36€ a 57€, e così anche su iPod e tanti altri accessori, ma purtroppo niente iPhone.
Gli sconti variano da un 8% circa a scendere, non sono sconti eccessivi come dicevamo, ma del resto meglio di niente, se dobbiamo acquistare qualcosa intorno quella data, conviene aspettare.
In più è utile tenere sott'occhio anche Amazon, che spesso fa dei bei sconti.
Non vi dimenticate!