Archive for giugno 2012

WWDC '12? Non sono molto soddisfatto, ecco perché...



Così ieri si è aperto il WWDC del 2012, e concluso nel senso delle novità presentate, non voglio essere negativo nei confronti delle nuove innovazioni che ha fatto Apple, ma non ne sono molto soddisfatto.

Partiamo dai MacBook Pro che sembra stiano andando piano piano come il vecchio MacBook Bianco che tutti ricordiamo, aggiornamenti piccoli, se non piccolissimi, ovvero Ivy Bridge, una scheda grafica rinnovata, un USB 3.0 (e le altre novità che non mi soffermo ad elencare),
Ma avevamo davvero bisogno di queste cose? Magari un professionista, ma un utilizzatore medio come me (noi in maggioranza) non credo, in più in Italia ci siamo beccati anche un aumento di prezzi su tutti i modelli, e mi chiedo perché ancora una risoluzione 1280x800, perché non inserire anche qui l'HDMI, mentre sull'Air troviamo una risoluzione di 1366x769 per il modello da 11" e 1440x900 per il 13" nettamente superiore.

Prima dell'evento ero sicuro di passare al nuovo Pro o Air, ma un Pro con queste caratteristiche e prezzi, non è conveniente, si trova facilmente il modello precedente in catene come Media World o Euronics a prezzi tra i 950€ e 980€, certo non avremo USB 3.0 e Ivy, ma avremo un risparmiamo superiore a 300€ (nuovo Pro da 13" 1279€).
Parlando dell'Air invece, prendendo il modello da 13" base, 128 Gb di memoria sono pressoché nulli, e prendere il modello con 256 Gb a 1579 è (per me) troppo, e poi non avremmo nè ETH e nè disco ottico (che non è un problema, ma se ci serviranno dovremmo affrontare un'altra spesa).

Ritornando al MacBook Pro "Retina" stiamo parlando di una macchina davvero potente, ma ecco di nuovo il discorso di prima, questo prodotto è pensato per i professionisti, un Mac da 2299€ non è per tutti, e soprattutto anche per chi fa musica o grafica per passione e non per lavoro è una spesa esagerata da affrontare, ma la possono affrontare più registi professionisti e non, produttori musicali e via dicendo, in un certo senso Apple è ritornata alle origini, dove vendeva computer per il professionisti. Anche su un 13" queste caratteristiche avrebbero un prezzo di almeno 1700€.

Non mi dispiace sicuramente questo Mac Retina, ma penso sia una mossa troppo lontana dal mercato globale e dal consumatore medio, una persona come me, che fa musica con il Mac non può prendere il Retina sicuramente, ma prenderà il 13" con 2/3 innovazioni, e quindi meglio prendere il modello precedente, le differenze non le noteremo nemmeno tantissimo.

Per il discorso iOs e Mountain Lion sono abbastanza soddisfatto invece, mentre sono un po' negativo per il 4s, perché per chi è passato ad iPhone 4s per Siri in Italiano, praticamente questo uscirà ad Ottobre e probabilmente insieme ad un nuovo iPhone, e questo significa che il passaggio da 4 a 4s non è servito per chi lo aveva preso solo per Siri, ma poteva aspettare il passaggio da 4/New iPhone.

Oltre a queste piccole considerazioni, non voglio dire che sono prodotti nulli o indifferenti, solo che non è essenziale passare a modelli meno recenti, se non si pensa di passare al Retina (con una bella spesa).
Io possessore di iMac con processore Intel 2 Duo volevo passare a MacBook Pro con Intel i5 ed ora sinceramente non so se passarci o meno, ma una nuova risoluzione sicuramente mi avrebbe invogliato.

Del resto ne riparleremo ad Ottobre ;D

Posted in , | Leave a comment

Ecco le caratteristiche del nuovo MacBook 13 (immagini leak)

Ecco il nuovo MacBook 13... Sarà davvero con queste caratteristiche? Questa un immagine trapelata qualche ora fa su 9to5Mac...
 

Cosa ne pensate? Ancora la risoluzione 1280x800 e stesse dimensioni?

Posted in | Leave a comment

Cosa non mi aspetto dal prossimo WWDC?



Questa è la domanda che ci facciamo tutti, ci saranno tante o poche novità? Ci saranno davvero questi Mac senza unità ottica? Ci sarà iOs 6? Chi lo sa, ma qualcosa possiamo dirla...

Qui non vi parlerò di rumors o altro che si è potuto sentire, ma faremo un ragionamento logico.

iPhone
Partiamo dicendo che sicuramente secondo me (noi) non parleremo di iPhone, al massimo una breve introduzione ad iOs 6 che verrà completata poi con il prossimo evento, non è periodo, e soprattutto i riflettori devono un po' spostarsi su altri prodotti,

Mac
Partiamo dai più caldi, sicuramente MacBook Pro dovranno ricevere qualche aggiornamento perché è davvero da un po' che non si rinnovano, soprattutto esteticamente, e partendo da questo presupposto (e seguendo sempre il filo logico) lo trovo impensabile e inutile che possano togliere il lettore cd a tutta la linea Pro, a mio avvisto resteranno invariati su questo punto di vista, altrimenti che differenza avrebbero gli Air con i Pro, differenze troppo piccole, e potrebbero perfino confondere il consumatore (cosa che Apple non fa mai). Per quanto riguarda l' iMac è un altro fattore interessante, in quanto si potrebbe aggiornare soltanto cambiando il tipo di sistema dello schermo (presunto Retina) a livello estetico non credo debbano assolutamente cambiare qualcosa, soprattutto se cambiando lo schermo sarà difficile snellirlo.

Os X
Il sistema sarà sicuramente presentato nella sua completezza, rilasciando sicuramente una GM sul finire dell'evento, penso che quest'anno dovranno innovare ed aggiornare sopratutto su questo campo, e rallentare un po' sui dispositivi iOs, in fondo la Apple è nata sempre dai Computer.

iPod
Per quanto riguarda questo settore, a meno che non hanno intenzione di buttare un nuovo modello di iPod Classic che ormai non vediamo da secoli (sarà difficile) penso che non sarà nemmeno il loro momento.

In poche parole, Ivy Bridge a parte, quello che voglio dire è, sicuramente si parlerà di MacBook Pro, Mountan Lion e iMac se vogliamo... il resto potrebbe anche attendere, perfino l'Air, al massimo vedremo anche un Air da 15, quello che tutti definiscono il nuovo Pro senza disco ottico, e senza Eth, ma sono sicuro che il Pro non sarà così alleggerito, del resto lo scopriremo presto :D


Posted in | Leave a comment

Kid Ink - Up and Away (Pre-Order) breve introduzione



Ce ne sono tanti di rapper in giro, che a volte non si sa nemmeno quale si deve ascoltare.
Io di solito mi soffermo su quelli che provocano un qualcosa in me, magari un emozione, o qualsiasi altra sensazione.

In questo caso parliamo di Kid Ink, noto alla scena ormai da diversi anni, e come si usa ormai fare, si è fatto conoscere regalando ben 3 mixtape in 2 anni, ma parliamo di mixtape di inediti, dei veri e propri dischi che sarebbero potuti benissimo diventare dischi ufficiali e da classifica.
Lui però ha scelto per adesso di seguire il percorso da artista indipendente, infatti non lo troviamo in classifiche come la Top Billboard, ma è riuscito a diventare così popolare senza nessun appoggio di Major e Media che ad oggi sulla sua pagine di Facebook si contano più di 300 mila persone che lo seguono. Ci viene ovviamente da chiederci come mai non sia con una major, ma che sia una sua scelta o meno, il suo impatto musicale rompe le barriere senza avere alle spalle un supporto adeguato, quando si dice la "buona musica vince su tutto", del resto questo percorso lo ha fatto anche Mac Miller altro artista indipendente e ben quotato dal pubblico.

Certo, si tratta di gusti musicali, io lo trovo interessante come artista e come influenze musicali, e anche per gli argomenti trattati che non sono le solite argomentazioni che parlano di soldi, donne e della bravura di saper rapare (che sinceramente non se ne può più, soprattutto sulla scena italiana che ne è immersa di questi argomenti).

Se non sapete chi è potete vedere il suo primo estratto, Time of Your Life qui!
Per chi lo ha seguito può supportarlo comprando il suo disco su iTunes che costa sole 6,99€ - clicca per visualizzare - intanto su iTunes USA il suo disco nella classifica Rap/HipHop si trova in settimana posizione.


Posted in | Leave a comment

Popular Posts

Search

Swedish Greys - a WordPress theme from Nordic Themepark. Converted by LiteThemes.com.