Archive for febbraio 2013

HTC One: Un Android con il fattore WOW!!

Qualche giorno fa facendo la mia rassegna stampa Hi-Tech ho letto che HTC ha presentato a Londra il suo nuovo smartphone di punta, il nuovo ONE.

Beh quando l'ho visto ho avuto un solo pensiero e una sola espressione per descriverlo: WOW!!
Penso che sia un oggetto dal design strepitoso con la sua scocca unibody in alluminio e i suoi bordi cromati.
Per non parlare dello schermo che è bellissimo, da 4,8" e con una definizione altissima.

Prestazioni al top con il potentissimo Qualcomm snapdragon quad core, ben 2GB di RAM e uno storage interno da 32GB (disponibile anche la versione da 64).
HTC introduce anche la prima fotocamera a ultrapixel al quale abbina una parte video in grado di registrare in FullHD.
Ottima anche la parte audio curata da Beats Audio, ancora non si sa se saranno inclusi nella confezione anche un paio di auricolari.
Il sistema operativo sarà naturalmente Jelly Bean e il nuovo One sarà dotato anche della nuova HTC Sense che porta molte novità (faremo presto un post dedicato).

Insomma un prodotto che personalmente mi ha colpito molto, su tutti i fronti!! Che sia lui il primo smartphone che mi faccia abbandonare il mio amato iPhone?? L'8 marzo dovrebbe arrivare in Italia e sono ansioso di provarlo.

Una cosa è certa.. Questo è un prodotto che ha tutto per convincere qualsiasi utente.. Un vero e proprio smartphone con il fattore WOW!!

Per caffeina time: IL FOLKLORISTA





Posted in | Leave a comment

10 giorni di Galaxy Note 2

Eccoci qui a parlare di uno dei Phablet più famosi del momento, ovvero il Samsung Galaxy Note II. Da possessore di iPhone, c'ho pensato su per circa un mese per decidere su quale dispositivo potevo virare, così la scelta poi è ricaduta sul medesimo.
I primi dubbi mi sono venuti sulla portatilità del prodotto, dimensioni effettivamente un pò ingombranti, e sulla mancaza di usare iCloud con tutti gli altri miei dispositivi Apple, ma ho pensato che mi sarei abituato, e fino ad oggi è stato così.

Aspetti esterni
Non mi metterò ad elencare le caratteristiche, tanto penso che se state leggendo questa sorta di recensione, li conoscete già. 
Partendo dall'aspetto, il dispositivo penso sia uno dei più belli prodotti da Samsung, molto simile al Galaxy SIII, ma allo stesso tempo sottile quanto basta, con un peso di 180gr che lo fanno addirittura sembrare leggero viste le dimensioni esose.
Il mio modello è il Titanium Grey, che ha un effetto satinato e lucido che lo rende molto appetibile agli occhi e, avendo provato anche la versione Marble White devo dire che è molto bella, soprattutto essendo senza effetto satinato, la parte posteriore è liscia, e sembra lo fa stare meglio in mano, ma il resto è solo questione di gusti.

Aspetti interni
Abiutato ad un iPhone 4s (che è già abbastanza performante) non mi aspettavo di notare così tanta differenza con questo nuovo dispositivo, ma già a partire dall'applicazione più semplice come WhatsApp posso assicurarvi che c'è una differenza di prestazioni incredibile, apre, chiude e gestisce le applicazionei in modo così veloce che inizialmente mi sono chiesto perchè non avessi comprato prima questo Note2.
Avevo usato in precedenza dei Samsung, anche se non ne avevo mai comprato, ho provato non molto tempo fa il Galaxy S2 con sistema operativo 4.0.4 (Ice Cream Sandwich) è posso affermare che non c'era proprio paragone, ovvero se fino all'S2 gli iPhone erano ancora molto avanti, più stabili e performanti (parere personale ovviamente) penso che con il salto S3 e Note2 e con Android 4.1.1 o successivi (Jelly Bean) ci sia una netta differenza e addirittura possono sovrastare tranquillamente qualsiasi tipo di iPhone (soprattutto il Note2).

Utilizzo
Inizialmente devo dire che le dimensioni mi hanno spaventato, anche se nelle mie tasche di vestiti invernali non ho avuto problemi fino ad oggi, ma spesso ad usarlo con una mano (soprattutto all'esterno) si fa difficoltà, ma non tanto ad usarlo, perchè o lo si usa o lo si tiene saldo in mano, si rischia che ad usarlo con una mano lo facciamo cadere a terra perchè non possiamo impugnarlo bene. Poi quando si fanno le telefonate, di certo non si passa inosservati con questo 5,5 pollici all'orecchio.
Tutto sommato, sono piccolezze, io ad oggi dopo 10 giorni mi sono trovato veramente benissimo, e non rimpiango dispositivi più piccoli, anzi, se ora prendo un dispositivo sotto i 4 pollici mi sembra addirittura minuscolo, e come dicevamo all'inizo, è tutta questione di abitudine.
Parlando invece della batteria, è quasi perfetta, staccandolo dalla presa all'1:00 di notte e utilizzandolo poi tutto il giorno seguente, sono riuscito a riportarlo quasi sempre a 24 ore dopo con un 5% utilizzandolo tantissimo,ve lo posso assicurare, con iPhone 4s di solito arrivavo alle 18:00 e dovevo ricaricarlo, e in più vi posso dire che chi ne fa un uso normale, come la mia ragazza ad esempio, lei lo carica ogni 2 giorni, cosa che anche lei con iPhone non faceva, ma lo caricava ogni notte.


Cosa ne penso in positivo
Ci sono molteplici funzionalità e opzioni, che un iPhone non ha mai avuto, soprattutto perchè iOs è pensato più per un utente che vuole un dispositivo performante e che fa quello per cui viene comprato, mentre qui puoi fare di tutto quasi come un Pc/Mac, non che sia un difetto per iPhone, ma molte cose all'interno del sistema farebbero comodo, mentre non esistono e magari mai ci saranno. 
Ad esempio, su Andorid il centro notifiche è davvero completo, ti dice di tutto, download completati, file scaricate da internet, player musicale, collegamenti veloci alle app, e potrei continuare, in più le notifiche delle applicazioni funziona davvero, come ad esempio le notifiche Facebook sul mio iPhone non hanno mai funzionato, qui ho dovuto spegnerle perchè mi arrivavano tutte, certo potrebbe essere l'applicazione in particolare, ma del resto è NOTEvole.
In più personalizzazioni infinite (che potrebbero non interessare a tutti) funzioni di movimento che rispondono egregiamente, come lo schermo che va in standby se non lo guardi, il passare la mano sullo schermo spento per vedere se ci sono notifiche, scattare screenshot strisciando la mano sullo schermo, spegnere la musica capovolgendo il dispositivo, sono dettagli che fanno la differenza, soprattutto se funzionano bene.
Da specificare che il Note2 ha ben 2gb di ram, che fanno moltissima differenza, cioè impossibile rallentare il dispositivo, anche perchè Jelly Bean risponde molto bene.
Il multitasking (quello vero) che apri due applicazioni e le usi in contemporanea (anche se ancora poche app) è qualcosa di comodissimo, come del resto anche il popup video.
Quello che mi piace di più, è la possibilità di prendere un file nel sistema, e spostarlo dove si vuole, ad esempio, io scarico molta musica da siti come DatPiff, che offrono gratuitamente (e legalmente) i lavori promozionali degli artisti, i cosidetti Mixtape, con iOs è stato sempre difficile scaricare e ascoltarli, se non con applicazioni esterne, invece su Android ho scaricato il disco, l'ho scompattato dal Rar e l'ho spostato nella cartella Media, ed ecco ritrovato nell'applicazione musica, tutto perfetto con copertina e titoli, senza andare a fare strani spostamenti dal computer.

Cosa ne penso in negativo
Ritornando alle notifiche, una cosa che invece ho notato in negativo, sono i numerini che dovrebbero comparire in stile popup sulle icone, ovvero notifiche per indicare quanti messaggi ci sono in quell'applicazione, come nei messaggi, non c'è a molte applicazioni, se non a quelle native, e nemmeno a tutte.
Il player musicale ha di postivio l'equalizzatore manuale, così che ognuno può mixarsi i propri brani come preferisce, ma invece come design grafico lo trovo poco piacevole e poco comodo, anche in landscape lascia molto a desiderare, molto meglio su iPhone.
Altra cosa negativa è S Voice, anche se la dettatura per scrivere è molto più instantanea e veloce di Siri, ma quando gli chiediamo qualcosa, spesso non capisce, e poi ha una voce ancora troppo robotica e antipatica xD...



S-Pen
Pensavo di non usarla mai, ma invece casualmente ho trovato anche un gioco che si chiama Draw Something, che è un pò col sistema di Ruzzle, prendi i tuoi amici e li sfidi, ma qui li sfidi a colpi di disegno, e potete immaginare che con S-Pen, anche se siete negati come me a disegnare, sarà molto più semplice e soprattutto divertende, soprattutto quando gli amici vi diranno "ma non è giusto noi disegnamo con le mani"... ma ritornado alle altre funzioni, appuntarsi info e altro, è diventato molto più semplice, se togli il pennino ecco comparire le schermate per scrivere e salvare il tutto. In più si possono leggere le prime parti delle email solo passandoci l'S-Pen sopra, così per velocizzare la ricerca di una email particolare, o ancora scrivere un sms con la scrittura swype e l'S-Pen è di una comodità e semplicità assurda. Magari ne riparleremo in un altro Post.

Concludendo
Potrei parlavi di altro, ma per adesso concludo qui, per non fare un Post infinito.
Ora come ora, non mi sento di ritornare indietro su un dispositivo più piccolo, al massimo comprerei un 5 pollici, ma non più piccolo, anche perchè, per chi ha casa non ha un tablet o un iPad, questa dimensione è perfetta per non distruggersi la vista, e per mantenere un minimo di comodità, senza portarsi in giro per la casa sia il telefono che il tablet/iPad, come per esempio quando andiamo al bagno (LOL xD) si perchè sembra che da alcuni test effettuati i tablet si usano in eccesso nei bagni, si vede che è comodo ;D
Ma non dimentichiamo che un 5 pollici senza S-Pen non è la stessa cosa, l'S-Pen completa le eccessive dimensioni dello schermo, non avrei mai comprato un 5,5 pollici se non fosse anche per l'S-Pen, penso che uno schermo grande oggi è d'obbligo, ma l'S-Pen è un di più che molti non offrono e vi assicuro che fa molto in questo Note2.

Del resto, ci tengo a dire che non esiste un telefono perfetto o un telefono migliore, è principalemtente questione di gusti, e in base a quello che ognuno di noi deve farci, dico solo di non crearvi degli stereotipi, anche io appassionato di Apple, avendo a casa iMac, iPad 3 e Apple Tv, e avendo avuto un iPhone 3G, iPhone 4 e un iPad2, comprando questo Note2 ho confermarmato a me stesso che avevo ragione a credere in questo dispositivo.
Personalmente, la vedo come se il Note 2 annunciato nel 2012, può essere paragonato all'annuncio dell'iPhone 3G nel 2008, ma non parlo di importanza dell'evento, ma di innovazione, il 2008 è stato inventato lo Smarphone del futuro e poi perfezionato, mentre nel 2012 è stato reinventato lo Smartphone in Phablet, e in futuro scopriremo se verrà perfezionato...

> Segui Imon su twitter o facebook! <

Posted in , , , | Leave a comment

Giochiamo.....GRATIS (su smartphone) !!!

Salve a tutti. Volevo consigliarvi 2 giochi gratis. Entrambi sono giochi di ruolo atipici ma molto divertenti, uno per iOS e uno per Android.
Il primo è INFINITY BLADE, "vecchio" titolo dei Chair Entertainment è disponibile gratis fino al 21 febbraio (solo) sull'App Store.



Il secondo è LEAGUE OF HEROES, un a-rpg sullo stile di Bastion. Anche questo è disponibile sul Play Store (ma anche nell'App Store) gratuitamente.  



BUON DIVERTIMENTO A TUTTI !!!

Leave a comment

Consigli per gli acquisti. (smartphones fascia media)

Apro qui una nuova rubrica dedicata a quanto offre attualmente il mercato in ambito smartphone.
Se siete alla ricerca di un nuovo telefono e non sapete quale acquistare, ma soprattutto avete un bugdet più o meno limitato allora questa è la guida che fà al caso vostro.
Riporterò a seguire 3 smartphone divisi per categoria di prezzi (dai €299 ai €179), ovvero quelli di fascia media ma con features e prestazioni di buon livello.

FASCIA 1 - Hwauei G615

Il G615 è da poco disponibile sul mercato e vanta un processore Quad-core da 1,4 Ghz, 1 Gb di Ram,  8Gb di Memoria interna, display IPS da 4,5" HD (1280x720) e fotocamera da 8mpx. Viene venduto con la versione 4.0.4 di android (è previsto l'aggiornamento a Jelly Bean). Il prezzo è di €299: ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE, attualmente, trovare di meglio.


alternativa al terminale: attualmente nessuna.


FASCIA 2 - Nokia Lumia 620

Il Lumia 620 è anche'esso disponibile da pochissimi giorni sul mercato e vanta un processore Dual-core da 1Ghz, 512 Mb di Ram, 8Gb di Memoria interna, display da 3,8" (800x480) e fotocamera da 5 mpx. E' un device Windows Phone 8 e viene venduto a €249.
Anche in questo caso, se si desidera acquistare un device Windows Phone difficilmente è possibile trovare di meglio. 


alternativa al terminale: Galaxy Nexus (spesso disponibile in offerta sotto i €270).


FASCIA 3 - Sony Xperia U

L'Xperia U è ormai disponibile da mesi sul mercato ed ha avuto un buon successo tra gli utenti android e non. Il device ha un processore Dual-Core a 1Ghz, 512Mb di Ram, 8Gb di memoria interna (non espandibili), display da 3,5"(800x480) e una fotocamera da 5mpx. Viene venduto con Android 2.3.7, ma è disponibile da subito l'update ad Icecream Sandwich 4.0.4. Lo si trova sul mercato tra i €179 e i €199.


alternativa al terminale: Nokia Lumia 800 (spesso disponibile in offerta sotto i €185).

Spero questa mini-guida all'acquisto sia utile un pò a tutti. Per qualsiasi domanda contattatemi. A presto.

Leave a comment

Aggiornamenti

Rieccoci!
Come avrete notato, il blog spesso non viene aggiornato giornalmente, ma questo non indica che non è più attivo, anzi, cerchiamo di segnalare e parlare di ciò che riteniamo più interessante, senza buttare cosi tante notizie che si trovano anche su tanti altri blog, ma di inserire e di parlare di ciò che piace a noi e che crediamo piaccia anche a voi...
Avrete notato anche che non ci sono pubblicità nel blog e ovviamente non siamo pagati per segnalare notizie o per altro, e questo ci rende ancora piu motivati a fare una selezione adeguata delle notizie.
Con questo abbiamo voluto chiarire che, anche se non trovate news giornaliere, noi manteniamo sempre attiva la nostra mole tecnologica per aggiornarvi, e in più con questo, vi anticipiamo una prossima recensione del Galaxy Note 2 e la prima Videoreview di CaffeinaTime.
Seguiteci su twitter per restare aggiornati in tempo reale ;D

> Segui Imon su twitter o facebook! <

Leave a comment

The SOUND of my heart

Ciao a tutti.
E' un pò che non scrivo nel blog. Volevo riprendere, sulla scia dei miei "colleghi", il tema musicale per questo mio post. Ascolto molta musica, di tutti i generi. Vorrei quindi proporvi le 5 canzoni più ascoltate in questo periodo.

5° POSTO. Demanana - Demanana


4° POSTO. Luca Carboni - L'amore che cos'è


3° POSTO. Ellie Goulding - Hanging On


2° POSTO. Ligabue - Il giorno di dolore che uno ha


1° POSTO. Raised by Swans - We never were young


Allora vi sono piaciute le canzoni? Fatemi sapere.
Naturalmente ascolto tanta altra musica, ma queste sono quelle "PLAYATE" di più sia dal pc che dallo stereo della macchina. Magari le prossime classifiche le farò per genere musicale.

Leave a comment

Music Time!!!!

Eccoci qui ragazzi.. Per un momento tralasciamo l'Hi-Tech e dedichiamoci ad una delle mie grandi passioni: LA MUSICA!!
In questo post pubblico una sorta di TOP 5 delle canzoni che ascolto di più in questo periodo. Seleziono 5 brani appartenenti al rap italiano (il mio preferito) sperando che siano di vostro gradimento e che magari finiscano nei vostri smartphone, tablet o lettori Mp3.

ECCO LE 5 PROPOSTE DEL MESE


FEDEZ - SI SCRIVE SCHIAVITU' SI LEGGE LIBERTA'




FABRI FIBRA - PRONTI, PARTENZA, VIA




JOHNNY MARSIGLIA & BIG JOE - VOCI FT. ZULI



ENSI - ABRACADABRA



CLUB DOGO - CIAO CIAO


Tutti questi brani li potete trovare su iTunes, mi raccomando non scaricate musica illegale e supportate gli artisti.

Allora vi sono piaciute le canzoni? Scrivete nei commenti la vostra preferita!!

Per Caffeina Time: IL FOLKLORISTA




Leave a comment

Popular Posts

Search

Swedish Greys - a WordPress theme from Nordic Themepark. Converted by LiteThemes.com.